Alopecia e calvizie: il trapianto di capelli

Trapianto di Capelli presso Medicina Estetica Migliorini: La Guida Completa per Riavere una chioma folta, naturale e una migliore autostima

Trapianto di Capelli presso Medicina Estetica Migliorini: La Guida Completa per Riavere una chioma folta, naturale e una migliore autostima

Una soluzione personalizzata e innovativa per combattere la calvizie e trasformare la vita dei pazienti

1. Introduzione

Il trapianto di capelli rappresenta una delle soluzioni più innovative e avanzate nel campo della medicina estetica, offrendo a chi soffre di calvizie o diradamento la possibilità di ritrovare una chioma folta e naturale. In un mondo in cui l’immagine personale è strettamente legata alla fiducia e al benessere psicofisico, perdere i capelli può avere un impatto profondo sulla vita quotidiana. Al Centro di Medicina Estetica Migliorini abbiamo perfezionato un percorso terapeutico completo e personalizzato, che integra tecniche chirurgiche all’avanguardia, tecnologie di ultima generazione e un supporto costante in ogni fase del trattamento.

Questa guida esaustiva, è concepita per fornire al lettore una panoramica dettagliata su ogni aspetto del trapianto di capelli. Verranno esaminate le tecniche chirurgiche, si discuteranno i costi dell’intervento, si approfondiranno le fasi del percorso terapeutico e si analizzeranno i benefici estetici e psicologici. Inoltre, verranno dedicati ampi spazi per illustrare i rischi associati, con particolare attenzione ai trapianti all’estero, per fornire una valutazione completa della sicurezza in Italia.

In questa guida affronteremo anche le domande più frequenti, come fare il trapianto di capelli e il trapianto di capelli quanto costa, e discuteremo delle condizioni in cui un paziente non può fare il trapianto di capelli “chi non può fare il trapianto di capelli”. La guida è strutturata per essere un riferimento completo, in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per fare una scelta consapevole e informata.

Che tu stia cercando di comprendere meglio le tecniche impiegate, di valutare i costi dell’intervento o di conoscere i rischi associati, questa guida è pensata per te. Scopri come il nostro centro, grazie a un approccio integrato e personalizzato, riesce a trasformare il sogno di una chioma folta in una realtà tangibile, migliorando la qualità della vita dei nostri pazienti.

trapianto di capelli low cost meglio evitare
Trapianto di capelli low cost, meglio evitare

2. L’Importanza del Trapianto di Capelli e Chi Non Può Farlo

La perdita dei capelli non è solo una questione estetica, ma incide profondamente sulla sfera emotiva e sociale di una persona. Le conseguenze psicologiche di una chioma diradata possono portare a una diminuzione dell’autostima, a un senso di isolamento e, in alcuni casi, a problemi di depressione e ansia. Il trapianto di capelli offre la possibilità di invertire questo processo, restituendo al paziente non solo un aspetto giovanile e naturale, ma anche una rinnovata fiducia in se stesso.

Tuttavia, non tutti i pazienti sono candidati ideali per l’intervento. Esistono condizioni cliniche che possono escludere qualcuno dal fare il trapianto di capelli. Ad esempio, una zona donatrice insufficiente o la presenza di specifiche patologie del cuoio capelluto possono rendere l’intervento rischioso o inefficace. Inoltre, condizioni mediche come disordini emorragici, problemi immunitari o altre controindicazioni possono impedire un autotrapianto sicuro.

È fondamentale che il paziente venga sottoposto a una valutazione approfondita per determinare se possiede le condizioni ideali per l’intervento. Solo chi ha una buona zona donatrice, con follicoli di qualità, e uno stato di salute stabile potrà beneficiare di un trapianto efficace e duraturo. Questo processo di valutazione, basato su rigorosi criteri clinici, è essenziale per proteggere il paziente e garantire risultati ottimali.

La chiarezza e la trasparenza nella comunicazione dei rischi e delle controindicazioni sono fondamentali per il successo del percorso terapeutico. Se non si possiede una zona donatrice adeguata o se ci sono condizioni mediche che potrebbero compromettere la riuscita dell’intervento, il nostro centro fornisce soluzioni alternative e consulenze personalizzate.

Per ulteriori informazioni sulle situazioni in cui non si può fare il trapianto di capelli, consulta la nostra pagina Quando Non Si Può Fare il Trapianto di Capelli.

Comprendere le proprie condizioni è il primo passo per un intervento sicuro ed efficace, e il nostro impegno è quello di offrire un percorso che tenga conto di ogni dettaglio clinico e personale, garantendo così risultati che migliorano non solo l’aspetto fisico ma anche il benessere emotivo del paziente.

3. Tecniche Utilizzate: Trapianto di Capelli con Tecnica FUE e Altre Metodologie

La scelta della tecnica chirurgica giusta è cruciale per il successo del trapianto di capelli. Al Centro di Medicina Estetica Migliorini offriamo diverse metodologie, ognuna studiata per adattarsi alle specifiche esigenze del paziente e garantire risultati ottimali. Queste tecniche consentono di fare il trapianto di capelli con un approccio personalizzato, che mira a ripristinare una chioma naturale e armoniosa.

La tecnica FUE (Follicular Unit Extraction) è una delle metodologie più innovative e minimamente invasive. Questa tecnica prevede l’estrazione dei follicoli in unità singole mediante l’uso di micropunch, riducendo il trauma e lasciando cicatrici praticamente invisibili. Il trapianto di capelli con tecnica FUE è ideale per chi desidera ottenere risultati naturali, con una chioma definita e un recupero rapido.

Un’evoluzione della FUE è rappresentata dalla FUE DHI (Direct Hair Implantation), in cui i follicoli estratti vengono impiantati immediatamente, consentendo un controllo preciso su profondità, angolazione e direzione dell’impianto. Questa tecnica garantisce una maggiore sopravvivenza dei follicoli e un risultato finale estremamente naturale.

La tecnica FUT (Follicular Unit Transplantation) è un metodo tradizionale che prevede il prelievo di una striscia di cuoio capelluto, successivamente suddivisa in unità follicolari. Sebbene questa tecnica possa lasciare una cicatrice lineare, è particolarmente utile per pazienti che necessitano di un elevato numero di follicoli per coprire ampie aree diradate.

Ogni tecnica ha vantaggi specifici e la scelta dipende da numerosi fattori, come la disponibilità della zona donatrice, il numero di follicoli necessari e le aspettative estetiche del paziente. Alcuni pazienti optano per il trapianto di capelli non rasati per mantenere intatto il loro look durante l’intervento, mentre altri preferiscono tecniche che garantiscano un risultato ancora più dettagliato, come il trapianto capelli micro FUE.

La nostra esperienza ci consente di scegliere il metodo più adatto per ogni paziente, assicurando che il risultato sia il più naturale possibile e che il del trapianto di capelli si integri perfettamente con i capelli originari. L’approccio personalizzato e l’attenzione ai dettagli fanno sì che il risultato finale sia sempre all’altezza delle aspettative.

Per ulteriori approfondimenti sulle tecniche utilizzate, visita le pagine:
FUE Autotrapianto di Capelli a Singole Unità Follicolari e
Quali Tecniche Usiamo per il Trapianto.

Grazie a queste tecniche, il trapianto di capelli permette di ottenere un “prima e dopo” notevole, evidenziando la trasformazione estetica e l’efficacia dell’intervento, con risultati che migliorano la qualità della vita dei pazienti.

autotrapianto capelli perche farlo qui
Autotrapianto capelli perché farlo qui

4. Costi del Trapianto di Capelli in Italia: Quanto Costa un Intervento?

Un aspetto fondamentale per chi valuta di fare il trapianto di capelli riguarda il costo dell’intervento. Domande come il trapianto di capelli quanto costa e quanto costa un trapianto di capelli in Italia sono tra le più frequenti. Il costo complessivo dipende da molteplici fattori, tra cui il numero di follicoli da impiantare, la tecnica chirurgica scelta e la complessità del caso.

I costi del trapianto di capelli possono variare notevolmente: un intervento basato sulla tecnica FUE, ad esempio, tende ad avere un costo superiore rispetto ad altre metodologie, ma offre risultati estremamente naturali e tempi di recupero rapidi. L’investimento necessario si considera un impegno a lungo termine, poiché i risultati ottenuti sono duraturi e rappresentano un miglioramento significativo della qualità della vita.

I principali fattori che incidono sul costo dell’intervento sono:

  • Numero di follicoli: Più follicoli sono richiesti, maggiore sarà il costo complessivo. La quantità necessaria dipende dall’estensione della calvizie e dalle aspettative del paziente.
  • Tecnica chirurgica: Le metodologie più innovative, come la FUE DHI, comportano costi leggermente più elevati, ma offrono risultati superiori e tempi di recupero ridotti.
  • Personalizzazione del trattamento: Un progetto terapeutico studiato su misura richiede una valutazione approfondita e un disegno personalizzato, che incidono sul prezzo finale.
  • Esperienza e reputazione del centro: Affidarsi a un centro di eccellenza, che utilizza tecnologie all’avanguardia e segue protocolli rigorosi, garantisce risultati di alta qualità e sicurezza, e questo valore aggiunto si riflette anche sui costi.

Investire nel trapianto di capelli significa non solo affrontare il problema estetico, ma investire nella propria autostima e nella qualità della vita. Il miglioramento dell’aspetto fisico e il conseguente impatto positivo sul benessere psicologico giustificano ampiamente l’investimento iniziale.

Per avere una stima personalizzata, è fondamentale prenotare una consulenza gratuita, durante la quale il nostro team analizzerà il caso specifico e fornirà un preventivo dettagliato, rispondendo in modo esaustivo alla domanda: il trapianto di capelli quanto costa?

5. Il Percorso del Paziente: Dal Primo Incontro al “Prima e Dopo”

Il percorso per fare il trapianto di capelli presso il nostro centro è studiato in modo estremamente accurato per accompagnare il paziente in ogni fase del trattamento, garantendo un risultato eccellente e duraturo. Dalla consulenza iniziale al confronto tra il prima e dopo, ogni fase è essenziale per assicurare una trasformazione che va oltre il semplice intervento chirurgico.

Consulenza Iniziale: L’incontro iniziale è determinante per definire le aspettative e per valutare le condizioni del cuoio capelluto. In questa fase, il paziente viene sottoposto a un esame clinico approfondito, che consente di valutare la densità e la qualità dei capelli nella zona donatrice, oltre a discutere delle possibili tecniche da adottare. Il nostro team fornisce informazioni chiare e dettagliate, assicurando che ogni paziente comprenda il percorso che andrà a intraprendere.

Preparazione Pre-Operatoria: Nei giorni precedenti l’intervento, il paziente riceve istruzioni specifiche che includono indicazioni per l’igiene, il digiuno e la gestione dei farmaci. Questa fase è cruciale per preparare il cuoio capelluto e ridurre al minimo il rischio di complicanze. Inoltre, vengono forniti consigli utili per affrontare l’ansia e prepararsi psicologicamente all’intervento.

Esecuzione dell’Intervento: Il giorno dell’intervento, il paziente viene accolto in un ambiente controllato e all’avanguardia. Utilizzando la tecnica FUE – in particolare il trapianto capelli micro FUE – ogni follicolo viene estratto e impiantato con precisione. Alcuni pazienti scelgono di optare per il trapianto di capelli non rasati, una modalità che permette di mantenere intatto il look durante la procedura e di ridurre il disagio estetico.

Follow-Up e Cura Post-Operatoria: Dopo l’intervento, il percorso continua con una fase di follow-up che include controlli regolari e un protocollo di cura personalizzato. Il paziente viene seguito da vicino per monitorare la ricrescita dei capelli e per intervenire tempestivamente in caso di eventuali complicanze. Il confronto tra il prima e dopo diventa il segnale tangibile della trasformazione ottenuta, evidenziando l’efficacia del percorso terapeutico.

Ogni fase del percorso è progettata per garantire che il paziente si senta supportato e informato, creando un’esperienza trasparente e rassicurante che porta a risultati eccellenti e duraturi.

Per ulteriori dettagli sul percorso e per leggere storie di successo, visita il nostro La Storia dell’Autotrapianto e consulta il nostro Blog.

Alopecia e calvizie: il trapianto di capelli
Alopecia e calvizie: il trapianto di capelli

6. Aspetti Tecnici, Innovazioni e Sicurezza: Rischi, Trapianto All’Esterno e Autotrapianto Sicuro in Italia

Uno degli aspetti più critici e discussi riguardo al trapianto di capelli riguarda la sicurezza dell’intervento, in particolare quando si considerano i trapianti effettuati all’estero. Il nostro centro, operando in Italia, si avvale di standard di sicurezza estremamente elevati, in conformità con le normative nazionali ed europee. Queste garanzie assicurano che ogni intervento sia eseguito nel massimo rispetto delle procedure igienico-sanitarie e con l’uso di tecnologie all’avanguardia.

Innovazioni e Tecnologie per la Sicurezza:

La sicurezza inizia dalla fase pre-operatoria, con una valutazione accurata del paziente e della zona donatrice. Utilizziamo strumenti di imaging e software di pianificazione chirurgica per analizzare la densità e la distribuzione dei capelli, permettendo così una programmazione precisa dell’intervento. Durante la procedura, i dispositivi per la tecnica FUE e FUE DHI consentono un’estrazione e un impianto dei follicoli con una precisione millimetrica, riducendo al minimo il trauma e le complicanze.

Rischi dei Trapianti All’Esterno:

Molti pazienti sono tentati di rivolgersi a cliniche all’estero per il trapianto di capelli, attratti da offerte a prezzi più bassi. Tuttavia, questa scelta può comportare rischi significativi. Le strutture internazionali, in alcuni casi, potrebbero non rispettare gli standard di sicurezza e igiene applicati in Italia, con conseguenze potenzialmente gravi.

I principali rischi associati ai trapianti all’estero includono:

  • Standard Igienico-Sanitari Inferiori: In alcune cliniche all’estero, la mancanza di rigidi protocolli igienico-sanitari può portare a un aumento del rischio di infezioni e complicanze post-operatorie. Queste strutture potrebbero non disporre delle tecnologie di monitoraggio in tempo reale e dei sistemi di sterilizzazione necessari per garantire un intervento sicuro.
  • Formazione e Qualifica del Personale: La qualità del personale medico è un fattore critico. In alcune cliniche internazionali, i medici potrebbero non avere la stessa esperienza e formazione dei professionisti italiani, compromettendo la precisione dell’intervento e aumentando il rischio di risultati non soddisfacenti.
  • Mancanza di Follow-Up Continuo: Un intervento sicuro non si limita alla sala operatoria, ma include un rigoroso protocollo di follow-up. Le strutture all’estero, spesso a causa di una gestione centralizzata o di costi ridotti, potrebbero non offrire un supporto post-operatorio adeguato, lasciando i pazienti privi del monitoraggio necessario per intervenire tempestivamente in caso di complicanze.
  • Problemi di Comunicazione e Assistenza: La barriera linguistica e le differenze culturali possono complicare la comunicazione tra il paziente e il personale medico all’estero, rendendo difficile esprimere dubbi o comprendere appieno le istruzioni post-operatorie, con il rischio di errori nella cura e nella gestione del recupero.
  • Rischi Legali e Assicurativi: In caso di complicanze o insoddisfazione per i risultati, le opzioni legali possono essere molto limitate all’estero. I pazienti potrebbero trovarsi in difficoltà nel richiedere un risarcimento o nell’ottenere un’assistenza adeguata, data la complessità delle normative internazionali e la mancanza di protezione legale.

Tutti questi fattori evidenziano l’importanza di affidarsi a strutture che rispettino standard elevati di sicurezza e qualità. In Italia, e in particolare presso il Centro di Medicina Estetica Migliorini, ogni intervento è eseguito seguendo protocolli rigorosi, con il supporto di tecnologie all’avanguardia e da parte di un team di esperti altamente qualificati. Questo garantisce un autotrapianto dei capelli sicuro e affidabile, con risultati che possono essere controllati e monitorati in maniera costante.

Scegliere di operare in Italia significa inoltre avere accesso a un sistema sanitario che offre garanzie legali e assicurative, un aspetto fondamentale per chi intende investire nel proprio benessere attraverso un intervento chirurgico.

In sintesi, mentre i trapianti all’estero possono sembrare allettanti per i costi inferiori, i rischi associati – dai protocolli igienici meno rigorosi alla mancanza di un follow-up completo – rendono l’opzione italiana, con le sue elevate garanzie di sicurezza e qualità, la scelta migliore per chi desidera un risultato duraturo e privo di complicazioni.

funziona il trapianto capelli
Funziona il trapianto capelli?

7. Benefici Psicologici ed Estetici: La Rinascita del Benessere e dell’Autostima

Il trapianto di capelli offre benefici che vanno ben oltre il miglioramento estetico. Una chioma piena e naturale può trasformare radicalmente la vita di una persona, incidendo positivamente sul benessere psicologico e sull’autostima.

Benefici Estetici:

  • Risultati Naturali: Le tecniche moderne consentono un impianto preciso e un disegno personalizzato, che si integra perfettamente con la chioma esistente, rendendo il risultato finale estremamente naturale.
  • Definizione della Linea Frontale: Un trapianto ben eseguito ripristina la naturale linea dei capelli, restituendo un aspetto giovane e armonioso.
  • Aumento della Densità Capillare: Il miglioramento della densità dei capelli non solo ridona un aspetto più pieno, ma favorisce anche una migliore distribuzione della luce e un aspetto più sano del cuoio capelluto.
  • Opzioni Personalizzate: Tecniche come la FUE e la FUE DHI permettono di adattare l’intervento alle esigenze specifiche del paziente, garantendo soluzioni su misura per ogni caso.

Benefici Psicologici:

  • Miglioramento dell’Autostima: Ritrovare la propria chioma significa ritrovare la fiducia in se stessi. I pazienti che hanno completato il percorso riferiscono un netto aumento della sicurezza personale, che si riflette positivamente in ogni aspetto della vita quotidiana.
  • Riduzione dello Stress: Sapere di aver intrapreso un percorso che porta a risultati tangibili contribuisce a ridurre l’ansia e lo stress emotivo, favorendo un benessere globale.
  • Impatti Positivi sulla Vita Sociale: Un aspetto curato e armonioso facilita l’interazione sociale e migliora l’immagine professionale, aprendo nuove opportunità personali e lavorative.
  • Sostegno Continuo: Il supporto emotivo fornito durante il percorso, dalla consulenza iniziale al follow-up post-operatorio, è fondamentale per aiutare il paziente ad affrontare il cambiamento in modo sereno e positivo.

In definitiva, il trapianto di capelli non è soltanto un intervento estetico, ma un vero e proprio percorso di trasformazione che migliora la qualità della vita, offrendo benefici sia visibili che interiori.

8. Conclusioni e Invito all’Azione

In conclusione, il trapianto di capelli rappresenta una soluzione definitiva per combattere la calvizie e il diradamento, restituendo al paziente non solo un aspetto esteriore rinnovato, ma anche una rinascita emotiva e psicologica. Al Centro di Medicina Estetica Migliorini, ogni intervento è studiato su misura, combinando tecniche innovative – come il trapianto di capelli con tecnica FUE, il trapianto capelli micro FUE e la FUE DHI – con un supporto completo e costante.

Il nostro approccio integrato comprende ogni fase del percorso: dalla consulenza iniziale alla preparazione pre-operatoria, dall’intervento chirurgico alla cura post-operatoria, con un monitoraggio continuo che assicura il massimo della sicurezza e dei risultati. Inoltre, abbiamo analizzato in dettaglio anche i costi del trapianto di capelli, rispondendo alla domanda: il trapianto di capelli quanto costa e come questo investimento possa trasformarsi in un miglioramento duraturo della qualità della vita.

Punti Chiave del Nostro Percorso:

  • Approccio Personalizzato: Ogni paziente riceve una valutazione clinica completa e un progetto terapeutico studiato su misura, che tiene conto delle sue esigenze estetiche e di benessere.
  • Tecniche Avanzate: L’impiego di metodologie come la FUE, la FUE DHI e la FUT garantisce risultati naturali e duraturi, con cicatrici minime e tempi di recupero rapidi.
  • Trasparenza sui Costi: I costi dell’intervento sono calcolati in base al numero di follicoli necessari, alla tecnica scelta e alle specifiche esigenze del paziente, garantendo un investimento consapevole e mirato.
  • Sicurezza e Normative: Operiamo nel pieno rispetto degli standard di sicurezza italiani, offrendo un autotrapianto dei capelli affidabile e monitorato in ogni fase, per ridurre al minimo i rischi.
  • Supporto Psicologico Continuo: Il nostro percorso terapeutico include un sostegno emotivo costante, fondamentale per aiutare il paziente ad affrontare il cambiamento e a ritrovare la propria autostima.

Se desideri fare il trapianto di capelli e trasformare radicalmente il tuo aspetto e la tua vita, non esitare a contattarci. Prenota oggi una consulenza gratuita e scopri come il nostro percorso personalizzato possa offrirti risultati eccezionali, in un ambiente sicuro e all’avanguardia.

Per maggiori informazioni, visita le seguenti pagine:

Contattaci oggi stesso per prenotare la tua consulenza gratuita e scoprire come il nostro percorso di trapianto di capelli possa trasformare la tua vita, offrendoti un intervento completo, sicuro e personalizzato.

15. Risorse Educative e Formazione per il Paziente

Al Centro di Medicina Estetica Migliorini crediamo fermamente che l’informazione sia la chiave per fare una scelta consapevole. Per questo, offriamo una vasta gamma di risorse educative e di formazione che coprono ogni aspetto del trapianto di capelli.

Sul nostro Blog troverai articoli, guide pratiche e video esplicativi che affrontano in maniera approfondita:

  • Le fasi pre, intra e post-operatorie del trapianto di capelli
  • Approfondimenti sulle tecniche FUE, FUE DHI e FUT
  • Consigli per la preparazione pre-operatoria e la cura post-operatoria
  • Analisi dettagliate sui costi e il confronto tra diverse opzioni
  • Testimonianze reali e casi studio che mostrano il “prima e dopo”

Organizziamo regolarmente webinar e sessioni formative, in cui i nostri esperti illustrano le tecniche più avanzate e rispondono alle domande dei pazienti. Questo impegno formativo permette a chi è interessato di approfondire ogni dettaglio del percorso e di sentirsi supportato in ogni fase.

Queste risorse sono studiate per garantire che ogni paziente abbia accesso a tutte le informazioni necessarie per intraprendere il percorso con la massima serenità, comprendendo appieno sia gli aspetti tecnici che quelli economici e psicologici del trapianto di capelli.


Nota: Questo articolo è destinato a scopi informativi e non sostituisce una consulenza medica professionale. Per una valutazione personalizzata, prenota una consulenza gratuita presso il nostro centro.

autotrapianto capelli perche farlo qui

Trapianto capelli La storia dell’autotrapianto

IL TRAPIANTO NELLA STORIA

Il trapianto capelli nasce dalla esigenza di ovviare un disagio sociale ; una bella chioma folta è da sempre sinonimo di bellezza e salute e migliora l’autostima.I capelli non hanno finalità funzionali ma solo importanza sociale, e pensando a questo è nata l’dea di recuperare i capelli in quelle aree dove sono caduti.La storia del trapianto capelli autologo o autotrapianto di capelli vede la luce nel lontano 1959, quando il Dott. Orentreinch prova a mettere a punto una tecnica specifica per questo tipo di intervento chirurgico.Dopo quasi 60 anni di questa disciplina i miglioramenti sono stati esponenziali sia in termini di sopportabilità dell’intervento  che in termini di esito.

METODOLOGIA DEL TRAPIANTO

La grande rivoluzione si concretizza quasi 20 anni fa quando  il Dr.Bernstein e il Dr. Rassman introducono un nuovo concetto che trasforma completamente questo tipo di chirurgia.Infatti si passa dal trapianto ad isole o zolle (20/30 capelli per ogni prelievo da innestare) al trapianto di capelli per “unità follicolare”. (come ben sappiamo ogni unità follicolare contiene da un minimo di uno ad un massimo di tre bulbi, quattro eccezionalmente).Lo scopo è avere un aspetto massimamente naturale, avvicinandosi il più possibile al fisiologico.Anche oggi l’obiettivo è quello, ovvero fare un autotrapianto di capelli con esiti sovrapponibili al fisiologico.Ci sono state evoluzioni  anche in relazione agli strumenti chirurgici ed alla tecnica di prelievo sempre più raffinata  e dalla quale  dipende anche la dimensione del micro sito ricevente.E’ di tutta evidenza che piu “scheletrica” sarà l’unità follicolare prelevata tanto più piccolo sarà il sito ricevente.Questo  offre diversi vantaggi, uno in particolare: la possibilità di fare siti molto piccoli , quindi molto vicini gli uni agli altri con il grande vantaggio di una ottima densità di capelli per cm2.Il grado di foltezza sarà di assoluta eccellenza.Come la storia dell’umanità insegna tutto continua ad evolversi;  da pochi anni è stata introdotta una nuova metodica chirurgica , la FUE, ovvero l’estrazione della singola unità follicolare direttamente dallo scalpo del paziente.Anche la FUE si è evoluta in micro FUE e FUE DHI.Si tratta di piccoli accorgimenti, piccole migliorie che tuttavia possono fare differenze importanti. Ad esempio la differenza tra la FUE o microFUE rispetto alla FUE DHI, consiste unicamente nel fatto che quest’ultima può evitare la rasatura dei capelli nell’area da ricostruire. Questo naturalmente può offrire vantaggi importanti in termine di discrezione e di vita sociale nei primi giorni di post operatorio.

INTERVENTO AUTOTRAPIANTO

Il chirurgo si avvale dell’uso del micropunch, un bisturi a lama circolare di diametro inferiore al millimetro se in mano a  professionista abile ed esperto  (dopo aver rasato i capelli) e con un sistema di compressione ed aspirazione si procede al prelievo della singola unità follicolare.Il vantaggio rispetto alla FUT consiste in una chirurgia molto più leggera e facile da gestire nel post operatorio. E’ un tipo di metodica che non richiede sutura.All’inizio si procedeva al prelievo manuale, poi è stato inventato un micropunt motorizzato ma sempre guidato da mano umana e in ultimo un braccio robotico.Alla fine si è visto che la mano umana come sempre è insostituibile.Molto probabilmente il miglior prelievo FUE a parità di qualità di chirurgo è il sistema motorizzato a guida umana poichè riduci i tempi e le difficoltà di prelievo ma sempre sotto controllo umano.La tecnica chirurgica FUE è stata pensata da Woods e Campbell, è una tecnica che come già detto prevede il prelievo diretto delle unità follicolari dalla zona donatrice ed il reimpianto direttamente nelle zone riceventi.Prima dell’avvento della metodica FUE chi praticava la chirurgia della calvizie si avvaleva della tecnica FUT o  Strip che dir si voglia che consisteva e consiste nel prelievo di una losanga di cuoio capelluto contenente le unità follicolari da dissezionare al microscopio.Ciò che residuava era un esito cicatriziale lineare in area occipito-nucale.Psicologicamente alcuni pazienti non accettavano un esito cicatriziale importante, soprattutto se il risultato non era alla altezza delle proprie aspettative.Un numero sempre più importante di pazienti non accettava di buon grado la cicatrice in area di prelievo anche se oggi l’esito cicatriziale di una FUT è solo un graffio alto un millimetro e completamente invisibile anche su capelli corti.Comunque ed in relazione a questo disagio, nel 1990 Rassman iniziò ad approfondire l’opportunità di procedere mediante una tecnica chirurgica che non prevedesse il prelievo di una strip con conseguente sutura, da qui la tecnica FUE.

ESITI DELL’AUTOTRAPIANTO

All’inizio i risultati non furono esaltanti a causa dell’alta percentuale di danneggiamento al momento del prelievo intuitivo a cui la FUE è legata fino a che i chirurghi Richard Shiell e Masubi Inaba  misero a punto una procedura di estrazione mediante dei puch che penetrano con precisione ed in profondità il follicolo che viene rimosso con una pinza (tecnica di Inaba).Finalmente i chirurghi di tutto il mondo potevano disporre di due tecniche chirurgiche che entrambe fornivano risultati accettabili e senza  il limite della sutura in area di prelievo.Naturalmente anche questa nuova tecnica presentava e presenta dei punti sensibili soprattutto nella fase del prelievo; infatti contrariamente alla tecnica strip o fut la fue presenta un prelievo sostanzialmente intuitivo poichè il chirurgo non può vedere sotto l’asse della cute pertanto la percentuale di danneggiamento era ed è legata alla abilità del chirurgo.Inoltre un altro limite era rappresentato dal capello riccio.La FUE ha come condizione per un trapianto di successo il capello liscio poichè quello riccio presenta delle curvature evidenti a livello della radice.Tali curvature rendono inevitabile una percentuale di errore più alta al momento del prelievo. In altre parole  un percentuale di capelli inaccettabile a nostro avviso non attecchirà se il capello è riccio.Contrariamente al capello riccio  quello liscio consente prelievi meno difficili e la percentuale di errore non va mai oltre il 10% se parliamo di un chirurgo esperto.Allo stato dell’arte possiamo affermare che se il chirurgo è abile ed esperto i risultati saranno estremamente soddisfacenti indipendentemente dalla metodica chirurgica utilizzata.Come già detto nei capitoli precendenti, è molto importante affidarsi a strutture chirurgiche NON COMMERCIALI, che possono vantare all’interno del proprio organico equipe chirurgiche specializzate esclusivamente in questa disciplina.

Privacy Policy

Privacy Policy di www.medicinaesteticamigliorini.it

Per avere informazioni circa i tuoi dati personali raccolti, le finalità ed i soggetti con cui i dati vengono condivisi, contatta il Titolare.

Titolare del Trattamento dei Dati

MEDICINA ESTETICA MIGLIORINI – P.I. 03138030543

Indirizzo email del Titolare: info@medicinaesteticamigliorini.it

Tipologie di Dati raccolti

Il Titolare non fornisce una lista di tipologie di Dati Personali raccolti.

Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessiI Dati Personali

possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questa Applicazione.

Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da questa Applicazione sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per questa Applicazione fornire il Servizio. Nei casi in cui

questa Applicazione indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.

Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.

L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il

Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.

L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi

responsabilità verso terzi.

Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti

Modalità di trattamento

Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso

ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di questa Applicazione (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi,

corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre

essere richiesto al Titolare del Trattamento.

Base giuridica del trattamento

Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:

l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle

basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in

materia di protezione dei Dati Personali;

il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;  per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;  per l’esecuzione di un compito di

interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare; per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.

È comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o

necessario per concludere un contratto.

Luogo

I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.

I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa

ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.

L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o

più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.

L’Utente può verificare se abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti esaminando la sezione di questo documento relativa ai dettagli sul trattamento di Dati Personali o chiedere informazioni al Titolare

contattandolo agli estremi riportati in apertura.

Periodo di conservazione

I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.

Pertanto:

I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.

I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo

perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.

Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre, il Titolare potrebbe essere obbligato a

conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.

Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più

essere esercitati.

Diritti dell’Utente

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.

opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.

accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.

verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.

ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se

non la loro conservazione.

ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.

ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il

trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui

l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.

proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

Dettagli sul diritto di opposizione

Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al

trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing

diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

Come esercitare i diritti

Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più

breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Ulteriori informazioni sul trattamento

Difesa in giudizio

I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di questa Applicazione o dei Servizi

connessi da parte dell’Utente.

L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

Informative specifiche

Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la

raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono

contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Informazioni non contenute in questa policy

Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

Risposta alle richieste “Do Not Track”

Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”.

Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento notificandolo agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su questa Applicazione nonché, qualora

tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso. Si prega dunque di consultare con frequenza questa pagina, facendo riferimento alla

data di ultima modifica indicata in fondo.

Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

 

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati

dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file

ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie

connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine

consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le

misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.

Questa Applicazione

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico

Europeo.Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.